veicoli elettrici

Scooter elettrici

Il Gruppo Piaggio è stato pioniere della mobilità elettrica fin dalla metà degli anni ’70, alla continua ricerca delle soluzioni tecnologicamente più avanzate, sviluppate nei suoi centri di ricerca e sviluppo nel mondo. Il Gruppo considera la capacità di combinare robotica e software come la chiave per migliorare i futuri sistemi di mobilità nelle città e, attraverso le sue capacità di produzione di veicoli elettrici e di gestione delle relative infrastrutture, intende confermare la propria leadership nella rivoluzione in corso

Monopattini

C’è sempre più elettricità nel gruppo Piaggio.Il gruppo Piaggio debutta, attraverso il marchio Aprilia, anche nei monopattini elettrici, nuovi protagonisti della mobilità urbana.

I modelli sono tre, che si distinguono per prestazioni ed estetica. L’entry level è eSR1, con motore da 350 W e telaio in lega di magnesio. La sua autonomia massima è di 25 km, così come il fratello maggiore eSR2, che però introduce sospensioni anteriori e posteriori e funzionalità Bluetooth. Il top di gamma è eSR2 EVO, la cui potenza sale a 500 W (700 W di picco), funzionamento a 48 volt, e autonomia fino a 50 km.